Gita al Museo Africano
Cosa sapete della cultura africana?
Noi sapevamo poco, ma grazie ai nostri professori che hanno organizzato la gita scolastica al museo africano di Urgnano, ora ne sappiamo di più.
In questa gita abbiamo fatto anche dei laboratori. Nel primo laboratorio abbiamo incontrato il capo Manikongo che ci ha fatto suonare il ngoma e ci ha fatto vedere altri strumenti tipici del Congo, ad esempio: la quaccasa, ciki ciki, ciaka ciaka, balafon …. Ci ha detto che nel Congo non esistono né scuole di canto né di ballo, ma tutti sanno cantare, ballare e suonare. Nel secondo laboratorio ci siamo recati in una stanza dove abbiamo dipinto le nostre magliette bianche utilizzando la tecnica del bathik che consiste nell’intingere degli stampini nella cera calda per poi decorare il tessuto.
Successivamente abbiamo fatto una sorta di caccia all’oggetto divisi in coppie, abbiamo cercato delle statue e delle maschere con particolari caratteristiche e abbiamo capito che il nostro modo di vedere e rappresentare la realtà è diverso da quello degli abitanti dell’Africa subsahariana.
Infine abbiamo fatto una simulazione della vita in un villaggio africano vestendoci con abiti cuciti da donne africane. Con questo laboratorio abbiamo capito cosa fanno i ragazzi della nostra età in Africa: tutti, oltre ad andare a scuola (e non tutti ci possono andare), svolgono dei lavori per aiutare la loro famiglia, per esempio trasportano la legna, riparano oggetti di uso comune...
In questa gita ci siamo divertiti molto e abbiamo imparato molte cose che ignoravamo.